spazio vuoto logo alto

CMS - Centro di monitoraggio delle attività di sottosuolo
  • Home
  • Direttive e Ordinamenti
    • Inquadramento Generale
    • Linee Guida ILG 2014
    • Linee Guida Geotermia 2016
  • Monitoraggi
    • Selva Malvezzi
    • Porto Corsini
    • Basilicata
    • Longanesi
  • Sperimentazioni
    • Minerbio
    • Mirandola
    • Val d'Agri
    • Geotermia Toscana
  • Risorse e Contenuti
  • FAQ
  • Home
  • Direttive e Ordinamenti
    • Inquadramento Generale
    • Linee Guida ILG 2014
    • Linee Guida Geotermia 2016
  • Monitoraggi
    • Selva Malvezzi
    • Porto Corsini
    • Basilicata
    • Longanesi
  • Sperimentazioni
    • Minerbio
    • Mirandola
    • Val d'Agri
    • Geotermia Toscana
  • Risorse e Contenuti
  • FAQ
B sperimentaz2
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sperimentazioni
  4. Minerbio
  5. Generale
  6. Monitoraggio geodetico - Gorgoglione

Monitoraggio geodetico - Gorgoglione

 TP defA completamento del monitoraggio strumentale in questa zona, oltre ai dati forniti dalla rete locale, il CMS acquisisce i dati delle stazioni GNSS attive presenti sul territorio italiano gestite da enti pubblici (es., INGV, Università), autorità locali (es. regioni) e compagnie private. Questi ulteriori dati permettono di caratterizzare il campo di spostamento a scala regionale a cui riferirsi per identificare possibili deformazioni locali.


 

 
  • Configurazione reti di monitoraggio
  • Monitoraggio sismico
  • Monitoraggio geodetico
    Sezione di Bologna
    Viale Berti Pichat 6/2
    40127 Bologna
RECAPITI TELEFONICI
Telefono  +39 051 415 1411
      
CONTATTI
cms-monitoraggio@ingv.it
ufficiostampa@ingv.it
  CODICE FISCALE
  P.IVA 06838821004
  65d28c91369ea8e2032474d71272d254-gdprlock All Rights Reserved.
 
  • Note Legali
  • Privacy
  • Credits